Disturbi depressivi

La depressione infantile è caratterizzata da sentimenti di tristezza o, soprattutto nei bambini più piccoli, di irritabilità. I bambini depressi possono riportare il sentimento di non essere amati e protetti come gli altri bambini, anche quando vivono in ambienti amorevoli e supportivi. Alcuni bambini possono sperimentare sentimenti di impotenza (“Non posso farcela da solo”), sentimenti di forte autocritica (“Sono cattivo”) e sentimenti di vulnerabilità e fragilità emotiva. In genere, il bambino depresso è stanco, perde interesse nell’attività, si sente in colpa e privo di valore e ha difficoltà a concentrarsi.

Quando sono turbati hanno bisogno di molto tempo per calmarsi e il turbamento dell’umore può mutare in una tristezza persistente. Questi bambini si sentono facilmente aggrediti, incompresi e vittimizzati.

Possono essere spesso stanchi o avere problemi di sonno e possono tentare di spiegare e giustificare i sentimenti depressivi con frasi del tipo “Non piaccio a nessuno” e “Non riesco a fare bene niente”. Può capitare, inoltre, che il bambino sia preoccupato per il timore che ai suoi genitori possa accadere qualcosa di male.

Nel corso dell’adolescenza si può assistere a cambiamenti nell’appetito o nel peso, nel sonno, nell’attività psicomotoria, nell’isolamento o nel ritiro sociale.