Disturbi della condotta
Il termine “disturbo della condotta” è un termine onnicomprensivo usato per descrivere un insieme complesso di problemi emotivi e comportamenti provocatori di bambini e ragazzi. Le caratteristiche tipiche di questo disturbo sono l’indifferenza verso le altre persone, l’impulsività e l’instabilità affettiva. I bambini e gli adolescenti con disturbo della condotta hanno grandi difficoltà a rispettare le regole e a comportarsi in modo socialmente accettabile.
Possono essere presenti sintomi quali:
- aggressività verso persone o animali,
- distruzione di spazi comuni o proprietà altrui,
- inganni, menzogne e furti,
- gravi violazioni delle regole.