Distrubi post-traumatici da stress

 

Questo disturbo può colpire neonati, bambini ed adolescenti che sono stati esposti a stress o traumi gravi. Tra gli stress traumatici si includono l’essere testimoni di eventi terrificanti (incidenti, attacchi di animali, incendi, guerre, disastri naturali), o eventi interpersonali spaventosi che sopraffanno il bambino (gravi abusi subiti in prima persona o da persone da lui amate, essere testimoni di una violenza o aggressione subita da uno degli adulti di riferimento).

Possono emergere paura che prima del trauma non erano presenti, poiché il piccolo diventa in generale più preoccupato e sposta la paura relativa al possibile ripetersi dell’evento traumatico su altri oggetti. Queste paure possono essere accompagnate da incubi. Alcuni bambini pongono continue domande sull’evento e ripetono domande di cui già sanno la risposta. Alcuni bambini possono rimettere in atto il trauma più e più volte in modo immodificato e ritualizzato nei loro giochi.